Privacy Policy
Home #visualculture

#visualculture

Desiderio di tecno-oblio. Brevi note su Paprika di Satoshi Kon/1

  (prima parte)   I. Satoshi Kon (1963 – 2010), prima di consacrarsi alla regia di alcuni tra i più sorprendenti anime dell’ultimo ventennio, ha iniziato una lunga gavetta in qualità di disegnatore (mangaka), come la quasi totalità dei geni dell’immaginario audiovisivo, tra cinema e fumetto, del...

Bleu di Krzysztof Kieślowski

  Film blu, vincitore del Leone d’oro a Venezia nel 1993 è il primo film della trilogia I tre colori del regista Krzysztof Kieślowski. I tre film rappresentano i tre colori della bandiera francese, così come gli ideali da essa figurati: Libertà (blu), Uguaglianza (bianco), Fraternità (rosso). La...

Nel bordello senza muri di Life is Strange

Quando il compimento di un’azione comporta una serie di eventi concatenati, avviene un incontro all’unisono fra quello che chiamiamo fato e il senso di responsabilità. Per un solo istante, prende piede il desiderio di evitare quella irredimibile conseguenza, allora, ogni cosa troverebbe un ordine,...

Il sè nelle storie di Charlie Kaufman

Le storie scritte da Charlie Kaufman propongono trame che si riflettono in un paesaggio visivo e sonoro piuttosto insolito, le quali finiscono per girovagare in un circolo vizioso. Nei suoi film si ha la sensazione di assistere ad una relazione tra l’io e il...

Belzebù o del dia-bolico

  “– el demonio es gran pintor”     Bisognerebbe chiedersi anzitutto come, ed a quali condizioni, il diavolo (ma non sapremo ancora, per ora, se si tratti del diabolico, del demoniaco, del demonico) faccia il suo ingresso, storicamente, nelle arti figurative, e poi in una tradizione iconografica...

Desiderio di tecno-oblio. Brevi note su Paprika di Satoshi Kon/2

  (seconda parte)   III. Oltre al tema scoperto del nuovo equilibrio ambientale tra viventi umani ed artefatti tecnologici, Paprika imbastisce una complessa riflessione sulla labilità dei confini fra sogno, sognatore e sognato, strettamente interrelata sia con i citati temi della biotecnosfera, sia con la disponibilità di...

i più letti

Chi siamo

Officina Sedici. Periodico di diritto letteratura politica Via Catraro 7, 34143 – Trieste (TS), Italia ISSN 2531-520X

permanent call

Il sito del Periodico ospita una permanent call che si estende a tutte le sezioni e rubriche presenti.